Federalismo fiscale: i dati ADE
I dati sul federalismo fiscale riferiti dalle Entrate in audizione del 2 aprile in Parlamento. Novità anche dall’Abruzzo che approva aumenti alle addizionali per la sanità
STUDIO CANGEMI M.GLORIA commercialista
al fianco dell'imprenditore per la sua crescita e il suo successo
I dati sul federalismo fiscale riferiti dalle Entrate in audizione del 2 aprile in Parlamento. Novità anche dall’Abruzzo che approva aumenti alle addizionali per la sanità
Adesione al ravvedimento speciale per gli ISA: entro il 31 marzo con presentazione dell’F24
Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l’acconto
Il CdM del 13 marzo ha approvato il Correttivo con anche la proroga al 30 settembre per il CPB e altre norme di modifica tra cui l’esclusione dei forfettari
Con Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE
L’Ade pubblica le linee guida previste dal Dlgs n 128/2015 sul rischio fiscale in ambito di Adempimento Collaborativo e l’applicativo web per chi vuole aderire
Il Dlgs Irpef e Ires ancora in bozza, contiene una norma sulle plusvalenze derivanti da terreni ricevuti in donazione e poi ceduti: vediamo cosa contiene
Con Circolare n 20/2024 le Entrate pubblicano esempi e istruzioni per approcciare al nuovo concetto di residenza fiscale introtto con la riforma e in vigore dal 2024
Il Governo ha approvato in via definitiva Dlgs sulle sanzioni tributarie, amministrative, penali: riepilogo degli intenti e dei principali contenuti