Il CIN affitti brevi nel modello 730/2025
Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche
STUDIO CANGEMI M.GLORIA commercialista
al fianco dell'imprenditore per la sua crescita e il suo successo
Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche
CIN affitti brevi come orientarsi tra regole nazionali e regionali. Facciamo il punto
Piattaforma BDSR per richiedere il CIN: chi non ha trovato la struttura sul portale ed ha richiesto assistenza può ottenere il CIN automaticamente
Il 26.11 l’ADE ha aggiornato il modello RLI utile alle comunicazioni relative ai contratti di locazione:
CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa
Certificazione unica 2024 per le locazioni brevi: modello e istruzioni di compilazione
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione