Precompilata 2024: opporsi all’invio dati spese sanitarie dal 9.02 con sistema TS
Dal 9 febbraio ci si può opporre all’inserimento dei propri dati sanitari nella precompilata 2024 anno di imposta 2023 tramite il Sistema TS
STUDIO CANGEMI M.GLORIA commercialista
al fianco dell'imprenditore per la sua crescita e il suo successo
Dal 9 febbraio ci si può opporre all’inserimento dei propri dati sanitari nella precompilata 2024 anno di imposta 2023 tramite il Sistema TS
Flat tax incrementale: a chi spetta il regime sostitutivo dell”IRPEF previsto per il solo anno d’imposta 2023
Sintesi delle novità per il 730/2023 da presentare entro il 2 ottobre perchè il 30 settembre, data ordinaria, è sabato. Riepilogo delle novità
Modello 730/2023: come sono tassati i compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche
Modello 730/2023: la detrazione al 26% per le erogazioni a favore dei partiti politici, tutte le regole
Istruzioni per indicare nel Modello 730/2023 il credito di imposta spettante per le spese relative all’attività fisica adattata: il bonus rientra tra gli “altri crediti d’imposta”
Il 730/2023 presentato a: sostituto, caf o professionista va inviato alle Entrate entro il 15 giugno. Conviene in caso di credito
Tutte le regole per il 730 precompilato 2023: le Entrate con provvedimento fissano il calendario. Accesso dal 2 maggio, invio dall’11 maggio
Il quadro K da compilare da parte degli amministratori di condominio